Stampare in 3D può essere davvero una grande sfida.
Affrontarla al meglio si può, conoscendo le basi.
In questi corsi vi raccontiamo i fondamentali della stampa 3D, le sue regole principali e i criteri di stampa. E una volta affrontate queste questioni preliminari, entriamo nel merito del nostro corso parlando di alcuni dei programmi principali attualmente in uso nel mondo della stampa 3D.
Corso tematico su CURA
Programma del corso:
- La modellazione, parametrica e non;
- Presentazione dei software e delle interfacce;
- I parametri della stampante;
- Le visualizzazioni, le prospettive e l’assonometria;
- Le operazioni fondamentali;
- Gli strumenti a disposizione;
- I plugin;
- I formati supportati;
- L’output del programma.
Il corso è pensato per l’utilizzo del software CURA. Il software in oggetto è liberamente scaricabile.
Il corso è pensato perché ciascuno dei partecipanti impari singolarmente, sono quindi necessari un PC e una copia del programma a testa. Sono richieste, inoltre, una conoscenza base del computer e del suo funzionamento e competenze in campo di modellazione.
Per la miglior riuscita del corso è necessario avere a disposizione almeno una stampante per classe.
Per il miglior svolgimento del corso, si richiede la presenza di un tutor ogni 20 studenti.
Il corso ha una durata di 14 ore, inclusive di almeno 4 ore di stampa. È possibile pensare ad approfondimenti da concordare.
Corso tematico su Repetier Host
Programma del corso
- La modellazione, parametrica e non;
- Presentazione dei software e delle interfacce;
- I parametri della stampante;
- Le visualizzazioni, le prospettive e l’assonometria;
- Le operazioni fondamentali;
- Gli strumenti a disposizione;
- I plugin;
- I formati supportati;
- I motori di slicing.
Il corso è pensato per l’utilizzo del software Repetier Host. Il software in oggetto è liberamente scaricabile.
Il corso è pensato perché ciascuno dei partecipanti impari singolarmente, sono quindi necessari un PC e una copia del programma a testa. Sono richieste, inoltre, una conoscenza base del computer e del suo funzionamento e competenze in campo di modellazione.
Per la miglior riuscita del corso è necessario avere a disposizione almeno una stampante per classe.
Per il miglior svolgimento del corso, si richiede la presenza di un tutor ogni 20 studenti.
Il corso ha una durata di 14 ore, inclusive di almeno 4 ore di stampa. È possibile pensare ad approfondimenti da concordare.
Calendario Barimakers
- barimakers
- radiofrequenzalibera
- elettronica opensource
- zona franka
- makers
- corsi
- arduino
- photoquiz
- bari
- talk
- politecnico
- makersmeeting
- poliba
- arci
- open source
- android
- desk
- maker
- officinadegliesordi
- barletta
- stampa 3D
- frequenza libera
- barimakers
- making
- sos
- grow lab
- anno nuovo corsi super!
- patrocinio
- radio
- studenti
Archivi
- settembre 2018 (1)
- aprile 2018 (3)
- febbraio 2018 (1)
- luglio 2017 (1)
- giugno 2017 (2)
- maggio 2017 (2)
- aprile 2017 (2)
- marzo 2017 (1)
- febbraio 2017 (1)
- gennaio 2017 (2)
- dicembre 2016 (2)
- novembre 2016 (1)
- ottobre 2016 (1)
- luglio 2016 (2)
- giugno 2016 (1)
- maggio 2016 (3)
- aprile 2016 (4)
- marzo 2016 (6)
- febbraio 2016 (5)
- gennaio 2016 (3)
- dicembre 2015 (2)
- novembre 2015 (7)
- ottobre 2015 (18)
- settembre 2015 (5)
- agosto 2015 (1)
- luglio 2015 (3)
- giugno 2015 (1)
- maggio 2015 (5)
- aprile 2015 (3)
- marzo 2015 (14)
- febbraio 2015 (2)
- gennaio 2015 (4)
- dicembre 2014 (3)
- novembre 2014 (2)
- ottobre 2014 (20)
- settembre 2014 (7)
- agosto 2014 (2)
- luglio 2014 (2)
- giugno 2014 (3)
- maggio 2014 (2)