Corso di Arduino – Livello Base
Programma del corso:
- Arduino UNO REV 3;
- cos’è e come funziona la Breadboard;
- componenti resistivi, elementari e non;
- LED e diodi;
- Relais;
- Pulsanti e switch;
- Display LCD;
- prove pratiche con i primi sensori: temperatura, umidità, sforzo;
- Motori e stepper.
Il corso è pensato perché ciascuno dei partecipanti impari singolarmente (al max 2 persone per kit), sono quindi necessari un PC e una copia del programma a testa. Sono richieste, inoltre, una conoscenza base del computer.
Per il miglior svolgimento del corso, si richiede la presenza di un tutor ogni 20 studenti.
Il corso ha una durata di 24 ore, inclusive di almeno 4 ore di stampa.
Corso di Arduino – Livello Intermedio
Programma del corso:
- Le schede della famiglia Arduino;
- interfaccia di comunicazione;
- creare il primo shield;
- WiFi, Ethernet e altre interfacce di comunicazione;
- progetto pratico.
Il corso è pensato perché ciascuno dei partecipanti impari singolarmente (al max 2 persone per kit), sono quindi necessari un PC e una copia del programma a testa. Sono richieste, inoltre, una conoscenza base del computer.
Per il miglior svolgimento del corso, si richiede la presenza di un tutor ogni 20 studenti.
Il corso ha una durata di 30 ore, inclusive di almeno 4 ore di stampa.
Corso di Arduino – Livello Avanzato
Programma del corso:
- Oltre la famiglia Arduino, le schede di prototipazione;
- il collegamento di Internet e l’interfacciamento Web;
- Bluetooth e BLE;
- IoT e domotica;
- attivazione da remoto;
- periferiche di interconnessione interfacce di comunicazione;
- progetto pratico.
Il corso è pensato perché ciascuno dei partecipanti impari singolarmente (al max 2 persone per kit), sono quindi necessari un PC e una copia del programma a testa. Sono richieste, inoltre, una conoscenza base del computer.
Per il miglior svolgimento del corso, si richiede la presenza di un tutor ogni 20 studenti.
Il corso ha una durata di 30 ore, inclusive di almeno 4 ore di stampa.
Calendario Barimakers
- barimakers
- radiofrequenzalibera
- elettronica opensource
- zona franka
- makers
- corsi
- arduino
- photoquiz
- bari
- talk
- politecnico
- makersmeeting
- poliba
- arci
- open source
- android
- desk
- maker
- officinadegliesordi
- barletta
- stampa 3D
- frequenza libera
- barimakers
- making
- sos
- grow lab
- anno nuovo corsi super!
- patrocinio
- radio
- studenti
Archivi
- settembre 2018 (1)
- aprile 2018 (3)
- febbraio 2018 (1)
- luglio 2017 (1)
- giugno 2017 (2)
- maggio 2017 (2)
- aprile 2017 (2)
- marzo 2017 (1)
- febbraio 2017 (1)
- gennaio 2017 (2)
- dicembre 2016 (2)
- novembre 2016 (1)
- ottobre 2016 (1)
- luglio 2016 (2)
- giugno 2016 (1)
- maggio 2016 (3)
- aprile 2016 (4)
- marzo 2016 (6)
- febbraio 2016 (5)
- gennaio 2016 (3)
- dicembre 2015 (2)
- novembre 2015 (7)
- ottobre 2015 (18)
- settembre 2015 (5)
- agosto 2015 (1)
- luglio 2015 (3)
- giugno 2015 (1)
- maggio 2015 (5)
- aprile 2015 (3)
- marzo 2015 (14)
- febbraio 2015 (2)
- gennaio 2015 (4)
- dicembre 2014 (3)
- novembre 2014 (2)
- ottobre 2014 (20)
- settembre 2014 (7)
- agosto 2014 (2)
- luglio 2014 (2)
- giugno 2014 (3)
- maggio 2014 (2)