…solo per veri Makers!
  • Home
  • Chi siamo
  • Partners
    • Radio Frequenza Libera
    • Alumni Mathematica
    • Politecnico di Bari
    • Intubando
    • Crea 3D
    • Electronic Point
  • Didattica
    • Android e sviluppo APP
    • Arduino
    • Fritzing
    • Git
    • Modellazione 3D
    • Open Source e Progettazione
    • Processing
    • Programmazione
    • Raspberry Pi
    • Scuola Open Source
    • Stampa 3D
    • Thinking cross-platform with Xamarin
    • Viewing in VR with Android
  • Partecipa
  • Tesseramento
  • Gallerie
  • La nostra storia
    • Makers’ Meeting – Edizione 2014
      • Partners
        • Elettronica Open Source
        • Circolo ARCI Zona Franka
        • Radio Frequenza Libera
      • Presentazione
        • La scaletta della giornata
        • La lotteria
        • La radio all’opera
      • Ospiti
        • Alessandro Ruggieri
        • Alumni Mathematica
        • Antonio Blescia
        • Emanuele Bonanni
        • Let’s Make
        • Mario Padolecchia
        • Open Biomedical
        • Piero Boccadoro
        • Prof. Ing. Luigi Galantucci
        • SELLTEK SRL
      • Sponsor
      • Convenzioni
    • Make your Own Future
    • Coderdojo al Palacarrassi
    • Festival dell’Innovazione 2015
    • IdeaLab
    • Barimakers on-air
    • Road-to Makers’ Meeting
    • Code Week
    • Makers’ Meeting – Edizione 2015
      • Presentazione
      • Call 4 Makers
      • Convenzione Pranzo
      • La scaletta della giornata
      • Ospiti
        • 3D Box Creative Lab
        • Alumni Mathematica
        • Apulia Makers 3D
        • Aurelio Carella
        • Chiara Carulli
        • Claudio Lamacchia
        • Coderdojo Molfetta
        • FarmCopter
        • Giuseppe Salinaro
        • Google Developer Group Bari
        • JustMake3D
        • La Scuola Open Source
        • Light Communication
        • Officine080
        • Open Biomedical Initiative
        • OutOfMap
        • Pietro Tedeschi e Mauro Losciale
        • R&A
        • Roberto D’Alessio
        • Valentina De Carolis e Ida Chiatante
      • Quiz a 8Bit [Radio Frequenza Libera]
      • Sponsor
        • CONRAD
        • Mattia Di Stasi
        • MC Consulenze SRL
        • Print On Click
      • Siamo qui
    • La Scuola Open Source
  • Contatti

Caffè con BariMakers: Piero Boccadoro

  • Home
  • Annunci
  • Caffè con BariMakers: Piero Boccadoro

Caffè con BariMakers: Piero Boccadoro

Parte una nuova serie, in cui conosceremo meglio i tutor che ci accompagneranno nei futuri corsi di BariMakers. Il nostro primo ‘caffè’ è con il nostro Presidente e Fondatore, Piero Boccadoro. Buona lettura!

Ciao, Piero, e benvenuto a questo primo ‘Caffè con BariMakers’. Entriamo subito nel vivo! Dacci un po’ di informazioni su di te, partendo dal profilo professionale: di cosa ti occupi, e quali sono le tue principali competenze?

Al momento sono PhD Student in Ingegneria Elettrica e dell’Informazione presso il Politecnico di Bari. Mi occupo di protocolli di comunicazione per l’Internet of Things. Dopo aver studiato le reti di sensori wireless ho iniziato a studiare le comunicazioni tra Droni e i paradigmi di comunicazione per l’evoluzione di Internet come la conosciamo oggi. Nasco Ingegnere Elettronico, progettista di schede integrate ma nel corso degli ultimi anni ho sperimentato la programmazione su microcontrollore. Prima ancora, per 5 anni sono stato autore di riviste di settore e Capo Redattore di Elettronica Open Source.

E dal punto di vista personale? Cosa rappresenta per te l’esperienza di tutoring?

Da quando ero studente mi sono sempre divertito a spiegare concetti anche complessi in maniera semplice. Questa passione, maturata nel tempo, è oggi una delle sfide che quotidianamente provo a vincere. Ritengo che la necessaria passione e il relativo impegno siano la chiave per il successo in una sfida come questa.

Descriviti in una frase.

Vola solo chi osa farlo.

Il nome del corso che stai proponendo?

Hacking Arduino Esplora.

Parliamo un po’ del corso! Da dove nasce l’idea?

L’idea nasce dal fatto che i controller per i videogiochi ormai sono tutti senza fili. Al di là delle console che eliminano i joystick/joypad o dell’utilizzo dei visori ad infrarossi, un controller wireless da una libertà di movimento e un feedback tutti diversi. L’idea di farlo con una scheda pensata per il making è vincente perché permette a tutti di partire da quel risultato e creare qualcosa di completamente nuovo. L’unico limite sarà la fantasia.

Di cosa tratterà?

Parleremo di Arduino, di hacking, di Bluetooth, di IoT e di… tanto, tanto divertimento.

Elenca tre motivi per i quali il tuo corso DEVE essere seguito.

Imparare, creare, inventare.

Cosa ti aspetti rimanga del corso, sia a te, sia ad i tuoi studenti?

L’entusiasmo. E la gioia nel fare le cose insieme. Accrescendo le proprie capacità ed il desiderio di confrontarsi.

Bene, e per questo primo ‘Caffè con BariMakers’ è tutto. Vi aspettiamo per il prossimo, di cui sarà protagonista un’altra vecchia conoscenza di BariMakers, Angelo Cardellicchio!

Tenete sempre d’occhio la pagina dedicata alla Didattica sul sito de “La Scuola Open Souce”. Con loro che, in questo 2018, faremo tante cose.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+Condividi su Linkedin
  • In partenza i corsi 2018 di BariMakers ed Officine Stand By!
  • Caffè con BariMakers: Angelo Cardellicchio

Leave a Comment cancel reply

Calendario Barimakers

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • barimakers
  • radiofrequenzalibera
  • elettronica opensource
  • zona franka
  • makers
  • corsi
  • arduino
  • photoquiz
  • bari
  • talk
  • politecnico
  • makersmeeting
  • poliba
  • arci
  • open source
  • android
  • desk
  • maker
  • officinadegliesordi
  • barletta
  • stampa 3D
  • frequenza libera
  • barimakers
  • making
  • sos
  • grow lab
  • anno nuovo corsi super!
  • patrocinio
  • radio
  • studenti

Articoli recenti

  • Sempre più social: in arrivo il canale Youtube di Barimakers
  • Caffè con BariMakers: Gianfranco Micoli
  • Caffè con BariMakers: Angelo Cardellicchio
  • Caffè con BariMakers: Piero Boccadoro
  • In partenza i corsi 2018 di BariMakers ed Officine Stand By!

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • settembre 2018 (1)
  • aprile 2018 (3)
  • febbraio 2018 (1)
  • luglio 2017 (1)
  • giugno 2017 (2)
  • maggio 2017 (2)
  • aprile 2017 (2)
  • marzo 2017 (1)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (2)
  • novembre 2016 (1)
  • ottobre 2016 (1)
  • luglio 2016 (2)
  • giugno 2016 (1)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (4)
  • marzo 2016 (6)
  • febbraio 2016 (5)
  • gennaio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (2)
  • novembre 2015 (7)
  • ottobre 2015 (18)
  • settembre 2015 (5)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (3)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (5)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (14)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (4)
  • dicembre 2014 (3)
  • novembre 2014 (2)
  • ottobre 2014 (20)
  • settembre 2014 (7)
  • agosto 2014 (2)
  • luglio 2014 (2)
  • giugno 2014 (3)
  • maggio 2014 (2)
BACK TO TOP

© Theme by Arinafa's Team. All Rights Reserved.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy